I Club Affiliati

L’associazione BeltRacing si dedica con entusiasmo alla promozione degli sport motoristici, offrendo licenze per piloti amatori e organizzando corsi in pista per chi desidera iniziare o migliorare le proprie competenze.

Fornisce anche supporto e guida a chi si avvicina per la prima volta a questo mondo, creando opportunità uniche per vivere l’emozione della pista.
Siamo una famiglia molto affiatata di persone a cui piace andare sui circuiti più belli e condividere momenti indimenticabili

L’Auto Moto Club Malcantonese, fondato nel 1932, è stato inizialmente un punto di riferimento per gli appassionati di motociclismo, organizzando gare e eventi storici. Negli anni ha evoluto le sue attività, con un focus sul mototurismo e diverse discipline motoristiche come enduro, cross e miniGP.
Oggi, il club è affiliato a TIMOTO-UMT e SwissMoto, e offre ai soci la rivista trimestrale Timotogiurnal per aggiornamenti sul mondo dei motoclub ticinesi.

MotoClub 3 Stelle

Una storia di passione e avventura
Fondata nel 1988, il Motoclub 3 stelle è una comunità di appassionati di motociclismo che condivide la passione per la libertà e l’avventura su due ruote.
Dai suoi inizi, il club ha visto crescere la sua famiglia di soci che conta numerosi appassionati uniti dalla stessa passione.
Nel corso degli anni ha stretto importanti amicizie con altri club, tra cui un gemellaggio con il motoclub Goldwing Club Ticino.

Passione su due ruote dal 1936, dove la storia incontra la strada.
Nato dall’entusiasmo di un gruppo di amici motociclisti, l’Auto Moto Club Generoso è da sempre un punto di riferimento per gli appassionati ticinesi, svizzeri e internazionali.
Promuoviamo rievocazioni storiche, uscite culturali e incontri moto-enogastronomici, nel segno della tradizione e dell’amicizia.

Associazione di biker appassionati della pista

Motorclub Midnight Riders

Il Moto Club nasce nel 1991 da un gruppo di amici uniti dalla passione per le due ruote. Non seguiamo uno stile unico: tra noi ci sono sportivi, tourer, scooteristi… e anche camperisti!
Oltre alle uscite in moto, condividiamo momenti di amicizia con cene, concerti, feste e viaggi in camper.
Organizziamo durante l’anno gite e manifestazioni, senza impegni o obblighi, collaborando volentieri con altri Moto Club.

Il nostro club riunisce appassionati e restauratori di moto d’epoca, organizzando gite, raduni, visite a musei e molte altre attività. Ci incontriamo ogni primo giovedì del mese alle 20:00 presso il Ristorante San Giobbe di Giubiasco, per scambiare opinioni, raccontare aneddoti e condividere consigli sul restauro delle moto d’epoca.
Fondato oltre 35 anni fa da appassionati ticinesi e svizzero-tedeschi del Locarnese, il club conta oggi 135 soci. La nostra passione per il passato non ci impedisce di guardare al futuro con entusiasmo. Questo sito è pensato per essere semplice e facilmente accessibile e sarà aggiornato costantemente con le nostre attività sociali.

Dal 1946, passione e motori a Biasca
Nato il 1° dicembre 1946 grazie all’iniziativa di Eligio Banfi e di un gruppo di giovani appassionati, il Moto Auto Club Biasca ha accompagnato generazioni di motociclisti nella loro passione per i motori.
Fin dagli inizi, il club ha organizzato raduni, gare e attività sociali a livello cantonale e nazionale, distinguendosi anche in ambito europeo e mondiale grazie ai successi dei suoi membri.
Membro storico della Federazione Motociclistica Svizzera e della federazione ticinese (oggi Timoto), il club continua ancora oggi a promuovere con entusiasmo lo spirito motociclistico, mantenendo viva una tradizione che dura da quasi ottant’anni.

Moto Guzzi Club Ticino

La passione che unisce
Fondato nel 2005 da due appassionati guzzisti, Roberto Lipari e Roberto Pangione, il Moto Guzzi Club Ticino nasce per riunire gli amanti del leggendario marchio di Mandello del Lario.
Primo club ufficiale Guzzi del Canton Ticino, ha come obiettivo creare un punto d’incontro per chi condivide la stessa passione e il piacere di vivere la moto in amicizia e divertimento.

Una comunità di motociclisti appassionati
Fondato da appassionati di moto, il Club è cresciuto fino a diventare una vivace comunità dedicata a condividere la gioia di guidare e creare esperienze indimenticabili su due ruote. Non siamo solo un club, siamo una comunità.

Una passione che dura da oltre 100 anni!
Nel 1922 nasce l’Unione Motoristica Locarnese, fondata da un gruppo di appassionati desiderosi di mettersi alla prova nel mondo delle due e quattro ruote.
Con il passare degli anni, il club si concentra sulle moto e le competizioni, dando vita a una tradizione sportiva che ha visto brillare nomi come Radames Bianchi, Bruno Drey e Francesco Franconi.
Sotto la guida del presidente Martino Fochetti, l’UML organizza il celebre Circuito Motociclistico di Locarno (1936–1954), che attira grandi campioni dell’epoca come Alfredo Milani, Luigi Taveri e Jo Siffert.

Fondato l’11 maggio 1978 ad Arzo, il Moto Club della Montagna riunisce appassionati di mototurismo e convivialità su due ruote. Il club organizza gite mensili, week-end turistici, eventi eno-gastronomici e raduni, promuovendo amicizia e scambi culturali con altri Moto Club in Svizzera e all’estero. Parte della U.M.T. – TIMOTO, sostiene anche corsi di guida per giovani motociclisti, mantenendo viva la passione per i viaggi, la cultura e la buona cucina.

Il Dodicimilagiri Motoclub è stato fondato nel 2000 dalla passione di tre amici che volevano condividere kilometri con altre persone.
Da allora il Motoclub è cresciuto e organizza, oltre agli abituali tour di uno o più giorni, il brunch in fattoria, giornate in pista, serate sportive e cene all’insegna della leggerezza.
Il Motoclub non intende aumentare il numero dei propri soci a tutti i costi, ma coinvolgere nuovi amici con cui girare e parlare: ognuno è il benvenuto a partecipare alle attività del Club senza doversi precedentemente affiliare.